Linda Liguori
  • Blog
  • About
    • eBook di Linda
  • Naming
    • Brand Naming
    • Nomi Internazionali
    • Pay off e tag line
    • Workshop creativi
    • Training e Conferenze
    • Ricerche Legali
    • Letture Naming
  • Clienti
  • Creatività
    • Il Workshop Creativo
    • Training Alla Creatività
    • Letture Creatività
  • Metodo
    • Metodo P.A.P.S.A
    • Lessico
Seleziona una pagina

TANTO LATINO NEL NOME ASTRAZENECA

Apr 7, 2021 | naming

Se avviciniamo i nomi AstraZeneca e VaxZevria, mettiamo a confronto due linguaggi piuttosto distanti. Il primo attinge alla limpidezza del latino, il secondo invece specchia una lingua non ancora ben studiata, né ben capita.

… ad astra

Volendo rimanere nella bellezza del latino, il nome AstraZeneca che nasce dalla fusione di due società diverse, ce lo propone due volte. Il termine Astra deriva dal sostantivo neutro latino astrum astri, e indica il plurale di stelle. Una scelta molto forte e luminosa quella fatta alla nascita della società svedese, più di un secolo fa. Astra AB è stata infatti costituita nel 1913 e all’epoca era specializzata in farmaci gastrointestinali, cardiovascolari, per la respirazione e per l’anestesia.

 

La Z di Zeneca

Il nome Zeneca ha una storia più recente, e risale al 1993 quando indicava Zeneca Group PLC, una società inglese specializzata in farmaci oncologici, cardiovascolari, e in altri ambiti farmaceutici oltre che agroalimentari, nata dalla scissione di un gruppo che operava dal 1926. Sembra che il nome Zeneca sia stato scelto sulla base di criteri prevalentemente fonetici: doveva contenere la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto e doveva essere ben pronunciabile a livello internazionale. Per il mio orecchio richiama fortemente il nome di un famoso filosofo e senatore della Roma Imperiale: Seneca.

Nato in Spagna ma discendente di una antica famiglia italica, Lucio Anneo Seneca fu tutore e precettore di Nerone. Fece del suo meglio per istruire e consigliare il tiranno, che poi lo porterà al ritiro e infine lo costringerà al suicidio. Il nome Seneca ha origine dal latino senectus che significa “vecchiaia”.

 

Un nome composto

L’unione dei due nomi a seguito della fusione delle due società nel 1999 ha portato al nome composto AstraZeneca che compare come un unico nome, fatto di due parti. L’intento dimostrato anche dal nome è di unire le due anime ma senza fonderle: il nome sembra dire che ciascuna mantiene la sua individualità e potenza, e non perde la lettera maiuscola. Lo abbiamo visto accadere da poco anche per la fusione di WindTre.

 

Il logo AstraZeneca e il simbolo AZ

Il segno presente nel logo di AstraZeneca raffigura una A maiuscola che si intreccia con una Z maiuscola. È una linea continua come a sottolineare la circolarità, e crea un effetto particolare di movimento e scambio continuo, come il segno dell’infinito. Fa pensare ad una pista con curve paraboliche, un circuito di macchine, il tracciato delle montagne russe. Anche il font delle due lettere di questo segno è originale: gli angoli sono ammorbiditi, e l’alternanza del tratto sottile con tratto più gonfio dà una sensazione di leggerezza e ricorda l’effetto cartoons.

Logo Astra Zeneca

Il matrimonio delle lettere A e Z è una conseguenza casuale di una unione ben pensata. Richiama l’inizio e la fine, dalla A alla Z, l’alfa e l’omega. Non sono i primi a sfruttare questo gioco di lettere, ma sono sicuramente fortunati ad averlo, e bravi a metterlo in mostra.

Stelle, costellazioni, cielo e universo; Seneca, stoicismo, cultura, politica; A e Z. C’è un mondo variegato all’interno di questo nome. La pagina Wikipedia di AstraZeneca, consultata per cercare spunti sulle origini dei due nomi, mette in luce anche i lati oscuri, gli scandali e le sanzioni di questo complesso mondo.

Le immagini sono tratte dai canali social di AstraZeneca.

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

twitter

www.lindaliguori.it
Via Lomazzo 27
Milano, 20154

 

info@lindaliguori.it

P.I. 05992730969‬
© Linda Liguori 2025
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Informativa cookie
Linda Liguori utilizza su questo sito cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie di terze parti (marketing e profilazione).
Puoi modificare le tue preferenze cliccando su Gestione cookie. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Gestione cookie Accetta tutto Rifiuta tutto
Privacy & Cookies Policy

Personalizzazione Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso, allo scopo di fornirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti messaggi pubblicitari personalizzati.
Abilita o disabilita la tipologia di cookie selezionandola nel pannello sottostante.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_19789691_11 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ST4_read_post_#sessioneQuesto cookie consente al sistema di tracciare ogni pagina visitata in una singola sessione.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo