Linda Liguori
  • Blog
  • About
    • eBook
  • Naming
    • Brand Naming
    • Nomi Internazionali
    • Pay off e tag line
    • Workshop creativi
    • Training e Conferenze
    • Ricerche Legali
    • Letture Naming
  • Clienti
  • Creatività
    • Il Workshop Creativo
    • Training Alla Creatività
    • Letture Creatività
  • Metodo
    • Metodo P.A.P.S.A
    • Lessico
Seleziona una pagina

INTAXI, PREGO!

Apr 4, 2022 | naming

InTaxi Taaa Si

Relativamente a questa app ci sono vari segni da considerare: c’è Intaxi, c’è Taaac Sì, e c’è il logo con la T.

InTaxi campagna

 

IL LOGO: UNA T

Dei tre quello che trovo più azzeccato è l’ultimo, il logo. Espone in modo chiaro la lettera T e nell’originale ma semplice disegno, dentro questa T ci sono una strada, le corsie, un incrocio, una curva. Tutto in una T, che con questo speciale trattamento e il fondo giallo si allontana dalla T di tabacchi che abbiamo tutti in mente, e diventa un segno unico, personalizzato e personalizzante. Quello di inTaxi.

Questa app di recente nascita coordina i servizi di alcuni radiotaxi urbani, integrando varie città con l’obiettivo di creare una rete ampia che comprenda sempre più territori. Per l’utente dovrà essere immediato usare la app ovunque si trovi per lavoro o altro, e così fidelizzarsi al servizio.

InTaxi Logo

IL NOME

Si passa così al secondo segno, il nome InTaxi. È Molto semplice e allineato allo stile di nomi delle app: il nome generico del business è arricchito con un termine linguistico basico: My, We, You, Sì, In, On. Il messaggio del nome InTaxi è chiaro: stiamo parlando di taxi. In più la felice combinazione della preposizione in e del sostantivo taxi dà proprio l’idea del complemento di luogo: stare in taxi, essere in taxi, essere riusciti ad acchiappare il taxi.

Il nome InTaxi è fin troppo semplice e non disegna una personalità forte e decisa; però si fa ricordare e assolve alla sua funzione minima.

 

IL CLAIM

Il terzo segno è relativo alla campagna pubblicitaria: è Taaac Sì, un’espressione simpatica che potrebbe però creare confusione per come è presentata nel messaggio. Si coglie subito che Taaac Sì vuole riprodurre la pronuncia della parola taxi. Si coglie anche un altro livello di messaggio che esprime la facilità e immediatezza dell’operazione: Taaac = schiacci, sì= è fatta! Come fosse “detto fatto”, oppure come per Pic Indolor “già fatto?”.

Taaac Sì è un’espressione originale, irregolare in modo studiato, di grande impatto. Deve ringraziare anche il fatto che nella campagna pubblicitaria riceve un trattamento da protagonista: a caratteri cubitali, al centro del messaggio, con quella sequenza di lettere A. Però sembra che il nome della app sia proprio Taaac Sì . Ed invece no, il nome è il timido InTaxi, che viene messo in ombra dal potente e potenziato Taaac Sì. È sempre difficile resistere alla tentazione di un claim gustoso, ricco, fantasioso.

È però un fenomeno naturale: le campagne cambiano e i nomi restano. Sicuramente anche il nome InTaxi che sopravviverà alla campagna attuale, riceverà il trattamento che si merita. La comunicazione troverà il suo equilibrio e ogni elemento avrà il suo degno posto.

 

L’ETIMOLOGIA DI TAXI

In Italia oggi si usa sia il termine internazionale taxi sia la sua italianizzazione tassì. Alla base c’è la parola greca τάξις / taxis che significa «determinazione di un pagamento dovuto». Il termine si ritrova nel latino medioevale con la forma taxa «tassa» combinata con –meter «-metro» dove indicava la misurazione di una tassa. Il tedesco utilizza taxameter e il francese taximètre, mentre l’inglese taximeter. Ovunque viene abbreviato e la parolina antica taxi si impone con una guadagnata modernità. Anche il colore del taxi si ammoderna: in Italia fino al 1992 il colore delle vetture era prevalentemente il giallo, ma da quasi 30 anni c’è l’obbligo del bianco. Certo è che nella memoria di tanti di noi il taxi è collegato al giallo, tuttora colore standard per esempio a New York.

 

UN PO’ DI STORIA

Una chicca: il taxi come auto con tassametro per il servizio pubblico nasce sul finire dell‘800 in Germania. Il servizio fu da subito un successo e si diffuse presto in altre città. La vera svolta arrivò negli anni ’40 del 900 con la diffusione degli impianti radio sulle vetture. La comunicazione diretta con la sede della società creò una rivoluzione nel servizio. Poi è nato il radiotaxi che agevola gli scambi tra la centrale e la rete, ed ora con le app tutto diventa più automatico e immediato.

InTaxi sito homepage

Le immagini sono prese dal sito e dai media.

 

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio

twitter

Tweets by Linda_Liguori

www.lindaliguori.it
+39 02 4239605
Via Tagiura 8
Milano, 20146

 

info@lindaliguori.it
Skype: Linda Liguori
P.I. 05992730969‬
© Linda Liguori 2023
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Informativa cookie
Linda Liguori utilizza su questo sito cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie di terze parti (marketing e profilazione).
Puoi modificare le tue preferenze cliccando su Gestione cookie. Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.

Gestione cookie Accetta tutto Rifiuta tutto
Privacy & Cookies Policy

Personalizzazione Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte (necessari) e cookie analitici di terze parti per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso, allo scopo di fornirti servizi in linea con le tue preferenze e inviarti messaggi pubblicitari personalizzati.
Abilita o disabilita la tipologia di cookie selezionandola nel pannello sottostante.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Informativa Privacy e Cookie Policy alla pagina dedicata.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gat_gtag_UA_19789691_11 minuteImpostato da Google per distinguere gli utenti.
_gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ST4_read_post_#sessioneQuesto cookie consente al sistema di tracciare ogni pagina visitata in una singola sessione.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSCsessionIl cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-idneverYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
Salva e accetta
Powered by CookieYes Logo