ACQUA LETE; E IO CHE PENSAVO …

ACQUA LETE; E IO CHE PENSAVO …

… Che il nome Lete fosse stato scelto per richiamare il fiume mitologico! Ho immaginato il coraggio e l’inventiva di un imprenditore che nel 1893 decise di usare un nome che si affaccia su un mondo ricco di associazioni ricercate e potenti. Lete è il fiume dell’oblio...
CI LASCIA RAFFAELLA CARRÀ

CI LASCIA RAFFAELLA CARRÀ

Ci ha lasciato ieri 5 luglio 2021 Raffaella Carrà, una donna di spettacolo di immensa bravura e versatilità, anche lei “la più amata dagli italiani”, e non solo loro. Famosa all’estero, ha costruito il suo successo cominciando da piccina, combinando varie strade e...
CON MÜLLER ORA SI FA L’AMORE ANCHE CON IL BENESSERE

CON MÜLLER ORA SI FA L’AMORE ANCHE CON IL BENESSERE

“Fate l’amore con il sapore” fu uno shock. Un payoff irriverente, dissacrante per il bianco yogurt, ed anche in forma imperativa, con quel “fate”. In più il colore blu del brand, lontano mille miglia da candore, naturalità e purezza che sono gli attributi di questo...
TOO GOOD TO GO: NAMING LUNGO MA NON SI STORPIA

TOO GOOD TO GO: NAMING LUNGO MA NON SI STORPIA

Si è chiuso il tempo dei nomi corti? Quelli di poche lettere, due sillabe, anzi meglio una sola. Il timore verso un nome lungo era che venisse arbitrariamente accorciato, storpiato, ridotto male. Oppure che non rimasse in mente. E allora quasi tutte le richieste di...
SCARPA E IL MANIFESTO CON LE LETTERE DEL NOME

SCARPA E IL MANIFESTO CON LE LETTERE DEL NOME

Ho già parlato della particolarità del nome Scarpa, integralmente generico e non distintivo per un’azienda che produce calzature, e quindi non così legittimo. Forse si è solidificato come nome di marca per la sua lunga storia e per il fatto che dalle origini è...