Nuncas festeggia i suoi primi 105 anni e lo fa a Milano nello spazio della ex Pelota con una live experience grande 1000 metri quadrati, fino al 19 ottobre. Giorni pieni di incontri, laboratori e conversazioni con esperti degli ambiti e dei valori cari al brand.

 

LIVE EXPERIENCE

Se festeggia così in grande stile i suoi 105 anni, chissà cosa poteva succedere nel 2020 per i 100 anni. Ma c’è stato il Covid, l’impossibilità di fare eventi e la reclusione a casa, che comunque è il regno di Nuncas. Con la sua lunga storia che si inserisce nella storia più grande dell’Italia, è questa una bella opportunità per fare conoscenza di Nuncas. Il brand porta con orgoglio un nome particolare, diverso da tanti altri e non platealmente inserito nelle logiche di naming di inizio ‘900 che con poca vision comunicativa e di marketing davano spazio principalmente ai nomi patronimici, quindi ai cognomi, e a nomi semplici e descrittivi.

Negli spazi e nella speciale atmosfera ricreata per l’anniversario di Nuncas c’è una ricchezza di foto d’archivio in bianco e nero, di preziosi documenti e tante immagini e poster di prodotti che ci ricordano gli anni ‘50, il dopoguerra, la ricostruzione.

 

NUOVA VISUAL IDENTITY

Un poster con un serpentone fa sfilare i loghi Nuncas che si sono succeduti negli anni. Tappe importanti che confluiscono nel recentissimo restyling di marzo 2025 che ha generato una nuova visual identity: il blu di Nuncas fa posto al verde Tiffany. Il nuovo colore del brand oltre alla freschezza intrinseca dichiara con originalità che stiamo entrando in una storia nuova che va oltre la cura della casa. Il nuovo payoff è Home beauty Care: non più solo la casa, ma la bellezza della casa. E nel percorso dell’esposizione si scoprirà che oggi Nuncas è molto di più.

Cambia anche il logo che si arricchisce del termine Milano. E si, non sono la sola che negli anni ha pensato che Nuncas fosse spagnola per via di questo nome che ricorda nunca mas “mai più” e che sfoggia il suffisso [-as] così poco italiano. Ma forse sono tra le poche a vedere dentro Nuncas un segno della parola “casa”.

Cambia significativamente anche il lettering, che si arricchisce di grazie e spigoletti, e sparisce l’ondina sotto il brand name. Il logo rimane pulito e forte nell’accostamento del minuscolo rotondetto di Nuncas allo stampatello maiuscolo netto e staccato di Milano.

In più emerge un segno che farà da filo rosso, sfondo e pattern del brand: una [n] minuscola in un nido, che sta a rappresentare l’intreccio dei vari ambiti del brand: casa, bucato, persona e ora anche la nautica.

 

CHE STORIA!

Nunzio Cassata nasce a Palermo ma capisce subito che per fare business bisogna spostarsi a Milano, dove a soli 25 anni fa fiorire una attività di importazione di pellami dall’America, con il nome di Cav. Nunzio Cassata. Preziosi documenti della Camera di Commercio di Milano registrano a gennaio 1920 l’attività di commercio di pellami, calzature e affini.

Con il fascismo e il suo regime autarchico l’importazione dall’America deve cessare; tuttavia Nunzio ha creato una ricchissima rete di calzolai che sarebbe un peccato lasciare a se stessa. Con un amico chimico inventa un prodotto di qualità eccezionalmente superiore a quelli esistenti, il bianchetto per scarpe Bianco Nuncas o White Nuncas. Nel frattempo a livello di naming sono successe varie cose.

 

IL NOME DOVEVA ESSERE CIGNO

Il desiderio di Nunzio era che la sua impresa alle spalle del bianchetto si chiamasse Cigno, un po’ per il colore bianco, un po’ forse per il simbolismo positivo di questo animale. È dalla Camera di Commercio di Milano dove va per depositare il marchio che viene a sapere che il nome Cigno è già registrato e quindi non può essere usato da lui. Sembra che sia stato proprio l’addetto a suggerire di usare il suo nome e cognome e a creare Nuncas: Nun da Nunzio e Cas da Cassata. A Nunzio il risultato piace ed ecco che viene registrato Nuncas in sostituzione del nome Cigno precedentemente richiesto. Gli atti esposti sono del 1936 e 1937, e sono interessantissimi con tanto di postille, timbri e soprattutto i prezzi: 56 lire! “La parola Cigno […] annullata e sostituita da “Nuncas” che è parola di fantasia derivata dal nome del suddetto”.

 

Nascono il brand e la società Nuncas che negli anni sforna tantissimi prodotti in risposta alle nuove esigenze di un’Italia che si fortifica, si arricchisce, si rilassa. I nomi scelti per i prodotti Nuncas illustrano la posizione di un paese in costruzione affascinato dall’America: la cera per pavimenti si chiama Livax con un nome che contrae e semplifica l’inglese Liquid Wax. Ma c’è anche Glicetta con il suo nome così d’altri tempi, e Livetta, e la pasta “nettamani” Man Net; e poi StovilNet, DescoFresch, Sfeltro, Drops. Ci sono anche nomi più originali legati alla famiglia Cassata: Cooper è il nome del cane di famiglia, Aury viene da Aurelio, la quarta generazione della famiglia Cassata.

OGGI

Oggi si sente molto l’impronta femminile portata da Rosy Cassata nipote di Nunzio, AD e direttore creativo, che oltre a guidare l’azienda verso nuovi mercati e strategie, studia colori, pack e profumazioni speciali per i prodotti, rendendoli distintivi e unici nei loro specifici segmenti.

Con una boutique a Milano, un e.commerce che serve Francia Spagna e a breve anche Germania, la produzione tutta italiana in un comparto dominato dalle multinazionali, Nuncas si posiziona nella fascia alta del mercato. Si distingue per l’innovazione e la ricerca di soluzioni vocate alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente ed è stato uno tra i primi impianti industriali totalmente sostenibile e autosufficiente per l’energia.

Nel 2024 è nata Nuncas Marine, un ramo aziendale che offre una linea completa di prodotti per barche e igiene personale, formulati con materie prime naturali totalmente biodegradabili, che si decompongono completamente in acqua marina.

 

 

Le immagini sono dell’autrice o tratte dal sito del brand.