da Linda Liguori | Nov 19, 2019 | naming
È bellissima, e si presenta attraverso il suo nome in modo semplice, discreto, pieno: Ferrari Roma, cognome e nome. Ferrari Roma Rossa; nel mondo Ferrari le [R] abbondano. E sono benvenute perché con il nome Roma si dà tono e colore al posizionamento e alla...
da Linda Liguori | Nov 11, 2019 | naming
LA CAMPAGNA Mi ha colpito su un quotidiano di oggi una pagina intera di pubblicità di un brand che non avevo mai sentito (un piccolo colmo, visto il suo business): Aurem. Quello che ho colto per primo per posizione, grandezza del carattere, uso del colore e del...
da Linda Liguori | Nov 6, 2019 | naming
COSA È WU WEI Ho scoperto da poco il significato dell’espressione wu wei, e ringrazio per questo Lorenza Zambon e il piacevole testo “Un pezzo di terra tutto per me”. Tra varie suggestioni l’autrice scrive del modo di pensare dei contadini cinesi ispirato al principio...
da Linda Liguori | Ott 29, 2019 | naming
BISCUITS Perché il nome è invisibile? Perché Biscuits da solo non si può definire un nome: è un termine generico e generalista, e in gergo tecnico si può qualificare come un descriptor. L’abbinata Biscuits e Nutella crea invece un’immagine di prodotto forte e...
da Linda Liguori | Ott 21, 2019 | naming
Let’s solve it. è una frasetta incisiva, diretta, semplice e corta, che però sottende tante cose. È in inglese ma usa termini semplici e alla portata di chi conosce poco l’inglese. Solve rimanda a “risolvere” Let’s è una costruzione complessa ma comune, che ricorda le...
da Linda Liguori | Ott 14, 2019 | naming
E va bene così perché il nome è efficace, la sua struttura è arguta e la sua storia è forte. Slow + Wear: abbigliamento (oppure vestire) lento. Il suo senso ce lo spiega in poche parole Roberto Compagno Ceo e imprenditore della famiglia che ha posto le basi del brand...