
DA KOUSMICHOFF CHAI A KUSMI TEA
Tutto comincia a San Pietroburgo per opera di Pavel Michailovitch Kousmichoff, che da ragazzo lavora presso un importatore di tè. I tè russi sono molto apprezzati perché vengono importati via terra, preservandoli dall'umidità del trasporto via mare. Nel 1867...
HERMES: LE JARDIN DE MONSIEUR LI
Sono rimasta affascinata dal nome del nuovo profumo unisex di Hermes: Le Jardin de Monsieur Li. Un nome che grazie alla sua natura e alla sua lunghezza può raccontare una storia e disegnare un mondo. Il nome parla di un giardino, di un signore e di un nome proprio....
BUON COMPLEANNO .COM: 30 ANNI!
Marzo 1985: il primo dominio.com viene registrato, si tratta di symbolics.com. Nasce un po’ in sordina questa pratica di avere uno spazio di visibilità su internet, ma la stessa internet e il world wide web nascevano in sordina e con scopi differenti da quelli...
iFON E iPHONE L’UN CONTRO L’ALTRO ARMATI
Siamo ai ferri corti … legali. La società indiana iVoice Enterprise che ha depositato il marchio iFon in India prima dell’arrivo dello smartphone Apple, vuole essere risarcita e in più chiede che sia rimosso il marchio iPhone dal territorio indiano, proprio ora che...
IL PAPA’ DEI BARBAPAPA’
E’ mancato in questi giorni in Francia Talus Taylor che insieme alla moglie creò nel 1969 il personaggio di Barbapapà. Sembra che Tylor, professore di matematica e biologia, abbia disegnato scherzosamente il primo Barbapapà in un bistrot dopo una passeggiata con la...
LE BRETELLINE NASALI RESPIRABENE
Bretelline Nasali è la nuova denominazione di categoria per il brand RespiraBene GSK che sostituisce “cerottini nasali” la denominazione usata dal brand e comune a tutto il settore, che da ricerche condotte da GlaxoSmithKline sugli utilizzatori è risultata inadeguata...
HOY HOY
Come per gli altri nomi Cinelli trattanti in precedenti post, anche la scelta del nome Hoy Hoy conferma la sensibilità e l’estro di Antonio Colombo, responsabile di Cinelli e miccia creativa su vari fronti, amante dell’arte e fine conoscitore delle avanguardie...
I 7 NANETTI
Simpatia, semplicità, gioco. Già il nome della linea I 7 Nanetti sprizza allegria; i nomi dei singoli nani-prodotto mi fanno ridere e sentire in una favola. Riprendono tal quale il nome del frutto o ortaggio e vi aggiungono il pronome Lo, evidenziato anche dalla...
4 SALTI ARCHIVIA LA PADELLA ED ENTRA NEL MICROONDE
Solo in questi giorni mi sono accorta di un minimo ma significativo evento di naming: 4 Salti in Padella ha generato un figliolo che si chiama 4 Salti. Da qualche mese infatti Findus ha lanciato una nuova linea di primi piatti surgelati, che preferiscono il microonde...
FIAT 500X: 500 + Viagra = 500X
E’ arrivata, e in modo piuttosto prorompente. Intanto il nome 500X, che aggiunge solo una lettera al notissimo nome 500, diventato oramai un lovebrand … ma che lettera! una X. La 500, la Fiat 500, la piccola Fiat, l’automobile, la mitica Topolino … tutto è declinato...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024