
LAVAZZA ARENA, L’AMAZZONIA E LE TAZZE DI CAFFÉ
Quante Z in questa vicenda; e si presentano persino in coppia. La Z è una consonante forte sia per il suono, che a livello visivo e grafico. Lo sapeva bene Zorro. Nel cognome Lavazza, frequente in Piemonte e Lombardia, ce ne sono due in chiusura. Per la lingua...
GORMITI GORM E GROM
“Moltissimi anni or sono, il pianeta Terra conobbe un'energia tale che non si sarebbe mai più manifestata; tale energia fece nascere i Gormiti, potenti creature legate agli elementi naturali”. Si legge questo nella ricchissima voce Gormiti di Wikipedia. Oggi il...
ZITY: VERY SMART
È un nome simpatico, breve, facile da riconoscere anche grazie al logo pulito. Ha un’apprezzabile valenza internazionale proprio perché semplice e immediato. Insomma, un bel nome smart, per un servizio smart. Zity è il nome del car sharing 100% elettrico, nato a...
ICHNUSA
È un peccato leggere le recenti notizie relative alla Birra Ichnusa, che disonorano il brand mettendolo in una luce che sarà in qualsiasi caso difficile rischiarare. Mentre tecnici e laboratori lavorano sul fronte dei fluoruri, voglio mettere invece in luce la storia...
LA RICORSIVITÀ DELLA LETTERA O E DEI VERBI
Ecco due brand che hanno qualcosa di particolare dal punto di vista del naming; l’ambito è la cosmetica. Il primo si rivolge alle donne, ha un’origine internazionale e un lungo nome inglese con tanto di verbo, oggetto e pronome possessivo. Il secondo è italiano ed ha...
LE 3 B DI BALLOR
Lo storico brand Ballor viene rilanciato dall’azienda Bonollo, anch’essa storica. I nomi si intrecciano per la gioia degli amanti di vermouth, gin e altri liquori della tradizione italiana
LE SCARPE HOKA ONE ONE
Tutti le hanno ma quasi nessun conosce il senso del nome Hoka One One. Sul sito del brand non se ne parla, ma si trovano riferimenti altrove. Sembra che questo nome all’apparenza inglese derivi dalla lingua maori, e significhi “volare” oppure “è il momento di volare”....
LA SCALA CAMBIA IMMAGINE E LAVERDI CAMBIA NOME
La Scala di Milano rinnova la sua veste grafica che ci accompagna dal 1972, con l’aiuto dello studio milanese Tomo Tomo (un nome da approfondire!). Si delinea una nuova immagine coordinata per i manifesti, i libretti di sala, il magazine e i canali digitali. Alcune di...
BITPANDA, SURVEYMONKEY E SEGUGIO: ANIMALI FANTASTICI
La fauna di tutte le fasce climatiche del globo terracqueo offre tanti soggetti al naming. Tra questi facciamo la conoscenza di un panda, una scimmia e un cane da caccia. BIT + PANDA Il panda è quello di Bitpanda, la piattaforma di trading austriaca attiva dal...
NOMI&NAMING COSMETICA. APPUNTAMENTO N.2 INDIE BEAUTY MA ANCHE LUMACHE, ASINE E SQUALENE
In questo secondo appuntamento con la bellezza e con i brand name protagonisti, affrontiamo il tema Indie Beauty ovvero i brand cosmetici indipendenti che quindi non appartengono alle grosse multinazionali della bellezza. Ci facciamo anche catturare da alcuni...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024