da Linda Liguori | Giu 17, 2016 | naming
Si chiamava Astoria ed era una sala cinematografica di Milano, con un nome altisonante da Plaza Hotel, da Waldorf Astoria, da London Astoria. Ora in modo un po’ guittesco è diventato ’A Storia (di Fresco e Cimmino) alla napoletana, come fosse Tutta nata...
da Linda Liguori | Giu 14, 2016 | naming
Non riesco a togliermi dalla testa la magia di sintesi, di rovesciamento e il gioco dei pieno e del vuoto che spicca dal logo D’O del ristorante di Davide Oldani. Parlo di logo perché in questo brand il segno grafico è così intrinseco al verbale che è difficile...
da Linda Liguori | Giu 9, 2016 | naming
Latam è un’abbreviazione che indica la macroarea geografica relativa all’America Latina, usata principalmente con fini commerciali. Da alcuni mesi Latam è diventato anche un brand name e si riferisce all’entità nata dalla fusione di due tra le principali compagnie...
da Linda Liguori | Giu 6, 2016 | naming
Si chiama Niro, nome che al pubblico italiano fa venire in mente il colore nero e per comoda quanto naturale associazione lo smog, l’inquinamento. Insomma un mood non proprio adatto ad un’automobile presentata come l’ultimo gioiello green, ecologico, ibrido. Ma...
da Linda Liguori | Giu 3, 2016 | naming
Mi piace questo nome in bilico tra invocazione e bestemmia: Zio Provolone! E mi piace il contorno linguistico e segnico intorno al nome. Sud Food che accompagna la stilizzazione dello zio cuoco è una presentazione proprio efficace: sintetica, chiara, fiera e pure in...
da Linda Liguori | Mag 30, 2016 | naming
C’è una novità per i bimbi che mi rende molto fiera. Chicco ha studiato una scarpina molto particolare che aiuta i più piccoli ad apprendere il modo corretto di camminare, ed io ho studiato il nome per questa linea di scarpine così importante ed unica. Il nome è...