da Linda Liguori | Feb 5, 2024 | naming
Con i nomi Topic e Tipico arriva anche il nome Topolino: stesse vocali e buona parte delle consonanti in comune. I tre nomi suonano infatti in O e I, supportate da T e P. LA FONETICA E LA FONAZIONE Alle vocali il compito della determinazione del suono e del...
da Linda Liguori | Gen 30, 2024 | naming
Apre una nuova casa editrice, e per fortuna. Questo evento dà concretezza ai dati di crescita degli ultimi tre anni in Italia delle vendite di libri. Senza entrare in considerazioni circa i pochi buoni effetti collaterali del lockdown, l’uso del Web a scapito della...
da Linda Liguori | Gen 22, 2024 | naming
Mi ha sempre colpito il nome Napolitaner che vedo sulle confezioni di quelli che ritengo i più golosi wafer Loacker. Poi ho cominciato a vederla anche su altri wafer, a rinforzo del fatto che si tratta di una dicitura generica. Ma a fine 800 Napolitaner era proprio il...
da Linda Liguori | Gen 9, 2024 | naming
Cosa hanno in comune questi 3 nomi oltre all’incremento di una lettera? 3 lettere per Xev, le 4 di Yoyo in binaria ripetizione, e 5 lettere per Kitty. XEV, UNA SIGLA Non si tratta di un fumetto, ma di una realtà automobilistica nata a Torino nel 2018. Xev è il...
da Linda Liguori | Dic 19, 2023 | naming
Prada Paradoxe è il nuovo profumo di Prada che colpisce per il ricamo fonetico, oltre che per il messaggio semantico forte e intrigante. UNA SIMMETRIA FORTUNATA Partiamo dalla fonetica per considerare solo le prime 5 lettere del nome Paradoxe: Parad. Trovato! È...
da Linda Liguori | Dic 12, 2023 | naming
Ci sono iniziative belle e valide perché beneficiano le associazioni sportive e i giovani. Tutti in Campo è una di queste, ed è ancora più bella perché il nome è frutto del mio lavoro in collaborazione con l’agenzia di branding Rossetti Design. UNA MECCANICA...