LA VERITÁ (È) RELATIVA

LA VERITÁ (È) RELATIVA

Grazie a Gianrico Carofiglio per questo anagramma bello e denso ( la verità / relativa) scovato all’interno del testo L’arte del Dubbio, di cui è stata fatta una recente trasposizione teatrale. Ricordiamo anche Marcello Marchesi “sloganaro e battutaro” come amava...
BERLUSCONI: NOMEN EST OMEN?

BERLUSCONI: NOMEN EST OMEN?

Berlusconi è un cognome che deriva dal latino bis-luscus ovvero “due volte losco” come esplicita il diz. Etimologico della lingua italiana Zanichelli. Cercando l’origine dell’aggettivo losco si scopre che nasce dalla contrazione di luce-captus che diventa lucs-cis, e...
HAKUNA MATATA

HAKUNA MATATA

Una frase famosa per inaugurare il nuovo anno; la prendiamo in prestito dalla lingua Swahili o Kiswahili, la lingua nazionale di Kenya e Tanzania, ma conosciuta e parlata da decine di milioni di persone in tutta l’Africa sub sahariana. E’ diventata la lingua...
PER IL 2012 UN AUGURIO PALINDROMO: I N G E G N I

PER IL 2012 UN AUGURIO PALINDROMO: I N G E G N I

Il palindromo è una parola, un verso, una frase, che letta in senso inverso rimane identica e mantiene immutata la pronuncia e il significato … insomma si legge nello stesso modo da entrambi i lati, e per questo motivo in enigmistica un palindromo viene anche definito...
LA LETTERA A

LA LETTERA A

A: la prima lettera dell’alfabeto, una pole position che risale a vari secoli Avanti Cristo, quando si sono formati gli alfabeti fonetici a partire dai segni figurativi che fino ad allora avevano rappresentato la forma di comunicazione scritta in oriente...
RIMONTIAMO: L’ANAGRAMMA DI MARIO MONTI

RIMONTIAMO: L’ANAGRAMMA DI MARIO MONTI

Complimenti a Stefano Bartezzaghi, enigmista e giocatore con le parole, per aver creato e lanciato “rimontiamo” l’anagramma di nome + cognome di Mario Monti; in un batter d’occhio #rimontiamo è diventato l’hashtag più citato su Twitter. Ci piacciono i giochi di...