
Buon Natalindo
Auguri !
RE SALMONE: TI AMO SENZA L’AMO
Succede che quando si legge qualcosa di arguto si sorride; mi è capitato oggi guardano la pubblicità di Re Salmone, produttore italiano di salmoni: “Ti amo” in caratteri enormi e dorati, e sotto: “Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l’uomo”. Si apprezza...
NOME: BISCOCREMA, COGNOME: PAN DI STELLE
È stato annunciato qualche giorno fa e a gennaio 2020 lo potremo assaggiare: è Biscocrema, il nuovo biscotto Pan di Stelle, Mulino Bianco, Barilla. Linneo avrebbe semplificato le discendenze e le appartenenze. Però è un fatto che il nuovo biscotto fa parte della...
ILLIMITY E’ LA BANCA CON UN NOME PREPOTENTE
Uso l’aggettivo prepotente perché include “potente” e tra le varie, rima con promettente, e perché è chiaro che con il nome illimity si entra in un mondo piuttosto speciale. Anche se il nome illimity è annunciato dall’iniziale rigorosamente minuscola, la sua...
OVS E OVIESSE: STESSA SIGLA, EFFETTO DIVERSO
Mentre ragionavo sui nomi sigla, sui loro aspetti positivi e sui limiti, mi è tornata in mente l’evoluzione del brand OVS, nato Coinette, diventato Oviesse, poi OVS Industries e finalmente OVS. Alle sue spalle ci sono tortuose e a volte infruttuose strategie e...
FERRARI ROMA. COGNOME E NOME
È bellissima, e si presenta attraverso il suo nome in modo semplice, discreto, pieno: Ferrari Roma, cognome e nome. Ferrari Roma Rossa; nel mondo Ferrari le [R] abbondano. E sono benvenute perché con il nome Roma si dà tono e colore al posizionamento e alla...
TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO AUREM
LA CAMPAGNA Mi ha colpito su un quotidiano di oggi una pagina intera di pubblicità di un brand che non avevo mai sentito (un piccolo colmo, visto il suo business): Aurem. Quello che ho colto per primo per posizione, grandezza del carattere, uso del colore e del...
WU WEI, HUAWEI, WA E LA FORZA DELLA LETTERA [W]
COSA È WU WEI Ho scoperto da poco il significato dell’espressione wu wei, e ringrazio per questo Lorenza Zambon e il piacevole testo “Un pezzo di terra tutto per me”. Tra varie suggestioni l’autrice scrive del modo di pensare dei contadini cinesi ispirato al principio...
NUTELLA BISCUITS: LA PROPOSTA DAL NOME INVISIBILE
BISCUITS Perché il nome è invisibile? Perché Biscuits da solo non si può definire un nome: è un termine generico e generalista, e in gergo tecnico si può qualificare come un descriptor. L’abbinata Biscuits e Nutella crea invece un’immagine di prodotto forte e...
LET’S SOLVE IT: IL VERBAL BRANDING DI JP MORGAN AM
Let’s solve it. è una frasetta incisiva, diretta, semplice e corta, che però sottende tante cose. È in inglese ma usa termini semplici e alla portata di chi conosce poco l’inglese. Solve rimanda a “risolvere” Let’s è una costruzione complessa ma comune, che ricorda le...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024