da Linda Liguori | Dic 2, 2020 | naming
È nato con il nome Amaretto anche se non è un amaro, bensì un liquore; è diventato Amaretto di Saronno dato che si produceva a Saronno. Poi anche questo nome è sembrato inadatto: “amaretto” era un termine troppo generico, e allora è diventato Disaronno. Un cambio...
da Linda Liguori | Nov 10, 2020 | naming
È partita a metà ottobre 2020 la campagna pubblicitaria per la nuova linea di caramelle e miele Ambrosoli, con nome e verbal branding molto intriganti: “Mielness una nuova filosofia di piacere”. Il nome Mielness è una combinazione della parola italiana “miele” (anche...
da Linda Liguori | Apr 23, 2020 | naming
La U sta diventando molto popolare nel naming. E pensare che è una vocale molto bistrattata e con un trascorso tutt’altro che luminoso. Come le consorelle V e W deriva dall’ypsilon greco, ma la sua presenza ha fatto fatica a legittimarsi, dal momento che il latino non...
da Linda Liguori | Gen 22, 2020 | naming
Il nome Amaze è il risultato di un intenso lavoro di squadra che ha coinvolto un team di donne appassionate del loro lavoro, della natura, e della scienza che fa entrare la natura nella vita quotidiana. Un’energia pazzesca ha animato questa ricerca sin dall’inizio,...
da Linda Liguori | Gen 8, 2020 | naming
È simpaticamente auto riferito il claim di La Torrente che compare su un palazzo del centro di Milano (chissà che costo questa mega affissione in piazza Cordusio!). Ci ricorda che le parole hanno spesso vari sensi e possono essere usate per creare effetti brillanti....