da Linda Liguori | Ott 13, 2016 | naming
A Milano sta arrivando il momento di DriveNow, il nuovo servizio di car sharing che nel nome afferma prontezza, disponibilità e immediata guidabilità. Il nome DriveNow ci porta infatti in una dimensione di temporalità e agilità, come a dire: sono qui, guidami, puoi...
da Linda Liguori | Ott 5, 2016 | naming
La storia d Esselunga comincia nel 1957 con un americano, Nelson Rockefeller che ha l’idea, trova i partner italiani e poi nel 1961 esce di scena. Su Wikipedia si legge che “i soci italiani bocciarono la proposta americana di utilizzare insegne come Mercado o Mercato,...
da Linda Liguori | Ott 3, 2016 | naming
Il concetto di pulito domina vari territori legati alla casa (detersivi, detergenti) e alla persona (pulizia del viso, denti puliti) e quindi ci è molto familiare. Ora pulito si sta aprendo una nuova espressività: è infatti fresca fresca – giusto per stare su...
da Linda Liguori | Set 26, 2016 | linguaggio, naming
Voglio portare l’attenzione sul linguaggio usato recentemente dal brand Yamamay che gioca argutamente con le parole per presentare il suo punto di vista in fatto di stile. Mi riferisco alla campagna autunno 2016 Everybody, on air in questi giorni in contemporanea con...
da Linda Liguori | Set 21, 2016 | naming
Con una presenza forte in advertising si sta imponendo il nuovo nome e marchio Bper. Ho qualche perplessità a scriverlo perché c’è una commistione forte di mezzo verbale e mezzo grafico: il nuovo marchio studiato da Interbrand è un acronimo (le lettere si pronunciano...
da Linda Liguori | Set 16, 2016 | naming
Non che Share’nGo fosse un nome facile da cogliere e soprattutto da riscrivere o digitare… Non si sa dove mettere l’apostrofo e quella N che sostituisce and non è così simpatica a noi italiani (ne avevo già parlato a proposito del naming Airbnb). Un termine che...