TUTTI IN VACANZA

TUTTI IN VACANZA

Ecco le vacanze … che arrivano da molto lontano, precisamente dal latino dotto vacare. Questo termine all’origine aveva però il significato di “essere vuoto” e solo successivamente vacare ha acquisito il suo senso oggi più apprezzato: “essere libero”. Dal...
LA PARTICELLA DI … DIO

LA PARTICELLA DI … DIO

Senza voler nulla togliere all’importanza e al valore di questa scoperta per la fisica moderna e per la conoscenza, vorremmo sottolineare quanto oggi si sta “marciando” su questa espressione La particella di Dio. E’ stata indicata come la denominazione per il...
LETTERE CON CARATTERE

LETTERE CON CARATTERE

Una mostra a Milano mette in evidenza il valore funzionale delle lettere dell’alfabeto, che acquistano nuovo senso e nuova storia grazie al tempo e alle sue trasformazioni. Bruno Morello ha fotografato e “sviluppato” alcune lettere dell’alfabeto, che ricomponendosi e...
IL NOME OSCAR E’ A DISPOSIZIONE

IL NOME OSCAR E’ A DISPOSIZIONE

Sembra ufficiale: una sentenza emessa da giuristi italiani ha decretato la volgarizzazione del nome Oscar, utilizzato dal 1929, anno in cui è nata la manifestazione legata al premio cinematografico. Questo vuol dire che il termine Oscar non è più di uso esclusivo...
SALARIO E SALE

SALARIO E SALE

Prendiamo spunto dalla rubrica di Aldo Grasso pubblicata sul settimanale Io Donna del 7 aprile, per dare spazio ad una parola drammaticamente attuale e risonante: SALARIO. “Tu proverai sì come sa di salo lo pane altrui” ammoniva padre Dante. Il salario, infatti,...
PASQUA

PASQUA

Quest’anno la Pasqua è bassa, cade cioè ai primi di aprile e quindi più vicino all’inizio dell’anno. Spostandosi ogni anno con flessibilità nel calendario cristiano, la Pasqua incarna al meglio il suo primo significato, che è quello di “passaggio”. La parola...