
IBRIDI LINGUISTICI
Se ne era già parlato a proposito di quei nomi di marca di servizi e prodotti molto innovativi e “pionieri” che inaugurano un nuovo ambito, e danno origine a parole nuove e verbificazioni perché la lingua italiana è ancora impreparata e a corto di parole adeguate:...
KUGA FORD, QUANDO E’ IL SUONO A SUGGERIRE IL SENSO
Compatto, ben bilanciato e proporzionato. Così viene presentato il suv - Sport Utility Vehicle - Kuga, e senza sapere bene come siamo abbastanza persuasi che il nome Kuga rappresenti proprio bene i concetti di compattezza, proporzione ed equilibrio. Apparentemente...
IL PROFUMO MANIFESTO
Il nome è Manifesto, la casa profumiera è Yves Saint Laurent, la campagna è una bella modella con le mani tinte di viola. La prima lampadina che si illumina è per la relazione tra il nome Manifesto e le mani viola della modella con la vernice che cola: hanno in comune...
A SAN VALENTINO NON C’E’ DUE SENZA …
Non c’è due senza Te. Si, avete letto bene, “senza te”. E’ il claim della nuova campagna dei gioielli DoubleV di Vhernier, che si inserisce in modo sottile e arguto in questa atmosfera san-valentiniana, piena di profumi più o meno nuovi, gioielli per lei, cioccolatini...
IL PIRLO
Il pirlo è qualcosa di piacevole e amato a Brescia. Un po’ meno a Milano, dove non richiama assolutamente lo spritz.
PUNT E MES
Dal sito Carpano: “Si narra che nel 1870 nella bottega Carpano, un agente di borsa preso da una discussione con i colleghi, ordinò il vermut corretto con una mezza dose di china, utilizzando un’espressione dialettale: una “Punt e Mes” . L’estemporanea formulazione del...
GOOGOLARE, TWITTARE … VERBIFICARE
Alcuni sono proprio bruttini, come googolare o gugolare, pinnare (da Pinterest), altri sono più simpatici: twittare, scotchare. Si tratta di un fenomeno giovane che consiste nel prendere un nome di marca e “verbificarlo”. Anche verbificare non è una parola attraente,...
I SIMBOLI DI PARTITO COME I MARCHI: FATTI E CONTRAFFATTI
Neanche la politica ne è esente, e in questi giorni ce lo sta dimostrando: un partito o un candidato diventano una marca e vengono proposti secondo le logiche del marketing, e il simbolo del partito si comporta come un marchio, ovvero è un segno visivo-verbale,...
APEROL, L’APERITIVO CHE APRE
E’ nato nel 1919, quado fu presentato dai fratelli Barbieri alla Fiera Campionaria di Padova. L’apice del successo lo ha raggiunto però quasi 100 anni dopo grazie al vigoroso rilancio ad opera di Campari che ne diventa proprietaria dal 2003, ed al fortunato intrigo...
L’ANNO SI APRE CON EROS, VERSACE
Dice Donatella Versace che la nuova fragranza maschile è dedicata ad “… un eroe, qualcuno che difende le proprie idee e opinioni”. In realtà Eros è in modo molto esplicito il dio dell’amore, ma anche molto di più perché in greco eros rappresenta l’amore carnale, il...
