
BAZAK: UN NOME UN PROGRAMMA
E’ una community di shopping on line, ed è nata sotto il cappello Cartasì; ma cosa succede dentro Bazak? Cos'è il social shopping? Bazak è un marketplace che consente di fare shopping on line a prezzi competitivi, ma soprattutto permette agli utenti di incontrarsi ed...
MI CHIAMO HASHTAG
Se ne parla molto in rete e sembra sia proprio vero, una bambina è stata chiamata Hashtag. Dopo una bimba egiziana chiamata Facebook ed una di Tel Aviv chiamata Like, con Hashtag usciamo proprio dagli schemi. Letteralmente hashtag è un termine inglese composto da hash...
ROSSO ANTICO E’ TORNATO
Alzi la mano chi lo ricorda! Per i nostalgici (di una certa età …) e per i più giovani finalmente ricompare sui nostri schermi Rosso Antico: nuova bottiglia, nuova immagine ma con lo stesso nome di 50 anni fa! Rosso, come un vino e Antico per sottolineare la sua...
LINK, LINK, LINK … LINKEDIN
Inutile resistere e ancorarsi alla preistoria o a sterili nazionalismi: ormai la parola link è entrata nella lingua italiana. Peggio ancora, è diventata italiana. E quindi si linka, si viene linkati indifferentemente con la C o con la K. Siamo in piena net generation,...
VERMUT E VERMUTH
Il vermut è un vino liquoroso bianco o rosso di gradazione alcolica non inferiore al 16%, aromatizzato con erbe, piante e droghe. La grafia più comune è vermut, ma nel passato si usava anche la forma vermutte oppure quella francesizzata vermout o vermouth. All’origina...
COSTA DI MONTE E DI CROCIERA
Costa, un cognome molto diffuso a Genova e in varie località costiere tanto che a Messina è uno dei più frequenti; ma lo troviamo in varie forme - Dalla Costa, De Costa, Da Costa - anche in Veneto e in località montane, dove di coste e di mari non ce ne sono. Tutto si...
DEREV sembra inglese, ma è latino!
Tra pochi giorni ci sarà il lancio di Derev, una piattaforma web che favorisce la partecipazione, la condivisione di informazioni ed idee in un’ottica di democrazia partecipativa. Su Derev si può presentare un proprio programma o progetto, raccogliere e discutere...
GEOX AMPHIBIOX: RESPIRA E NON SI FA ATTRAVERSARE DALL’ACQUA
E’ molto interessante il nome della nuova proposta Geox: si tratta delle scarpe Amphibiox che, come dichiara il nome in modo molto semplice e diretto ma fortemente connotativo, sono “anfibie”, ovvero vivono bene sia in acqua che sulla terra. Il nome Amphibiox, forse...
SCADONO I BREVETTI FARMACEUTICI
Come i nomi di marca, anche le invenzioni e le creazioni originali sono soggette a registrazione di brevetto per tutelare la paternità, autenticità e priorità dei loro contenuti. I prodotti farmaceutici rientrano in questa categoria e sono sottoposti a brevetto, che...
Un bellissimo esempio di un nome composto da due parti ben integrate, tanto che in gergo tecnico si parla di una “fusione”: le parti sono i due termini inglesi Pin e Interest che hanno in comune la sillaba “in”. Pin significa “appendere”, e con pin si intende la...

Si fa strada un nuovo marchio @Feltrinelli_ con un #naming serio che fa pensare alla scrittura che lascia il segno, ma anche ad altro: Gramma. #brandname #verbalbranding #casaeditrice//t.co/AsnzCIuKCk pic.twitter.com/4kq6CBVcfB— Linda Liguori (@Linda_Liguori) April 10, 2024
Una mostra celebra l'originalità del brand DOLCE&GABBANA che nasce 40 anni fa collegando due cognomi con una &. #brandname naming #dolce&gabbana #dalcuoreallemani//t.co/TotCxmzDxm pic.twitter.com/kseoMq2f4G— Linda Liguori (@Linda_Liguori) May 10, 2024