da Linda Liguori | Ott 31, 2024 | naming
Una strana combinazione di termini, che sia l’inverso di una escalation? Non proprio. È che in questi giorni caldi per le elezioni negli Stati Uniti il nome di Trump perfora la testa e fa venire in mente altri nomi. A me è venuto in mente il brand name Triumph non per...
da Linda Liguori | Ott 24, 2024 | naming
È in uscita e in prevendita il bellissimo catalogo che raccoglie le opere create da un gruppo di illustratori di lunga esperienza. Inizialmente in 8, poi 16, poi 26 e ora in 30, questi artisti hanno aderito al progetto Milano Postcards nato nel 2015 da un’idea di...
da Linda Liguori | Ott 17, 2024 | naming
Mi era sfuggito, ma per fortuna un caro amico me lo ha messo sotto gli occhi e sotto il naso: Minuto Bauli. Da appassionata del pandoro Bauli gioisco per questa novità che ha nel suo cuore proprio il favoloso pandoro. IL MITICO PANDORO BAULI A PORTATA DI MANO...
da Linda Liguori | Ott 8, 2024 | naming
È sardo, è yogurt, ed è simpatico per il suo nome A·Yo che in modo inequivocabile richiama la Sardegna. L’unica difficoltà è nella scrittura, perché non è facile riprodurre il punto sospeso a mezza altezza da porre tra la A e la sillaba Yo. Non è sulle comuni tastiere...
da Linda Liguori | Set 30, 2024 | naming
È un po’ più vecchio di me e si gioca bene i suoi numeri: Kimbo Caffè è nato nel 1963 è dal 1994 il secondo caffè più venduto in Italia, ed è presente in 100 paesi. L’azienda vera e propria nacque come torrefazione a Napoli negli anni ’50 con il nome Café do...
da Linda Liguori | Set 19, 2024 | naming
RIGONI DI ASIAGO L’azienda Rigoni di Asiago continua a sorprendermi. Ne ho parlato anni fa in questo articolo, e volentieri oggi aggiungo un capitolo alla sua storia. Nata nel 1923 con il miele, ha cominciato presto a produrre le marmellate che oggi si trovano in...