da Linda Liguori | Nov 30, 2015 | naming
MBT è una sigla, quindi bisogna pronunciare le lettere una ad una e in italiano suona così: “emme-bi-tì”. Con alcune sigle dalla pronuncia può nascere un gioco, come per NRG che si legge energy. Nel caso di MBT non succede nulla. Di senso però in questo nome-sigla di...
da Linda Liguori | Nov 25, 2015 | naming
Ecco alcuni nomi di modelli Toyota: Supra, Prius, Previa, Auris, Corona, Celica, Avensis che a noi “latini” suscita immagini di avvenire, avanguardia, andare avanti Si tratta di nomi un po’ superbi, presuntuosi, di quelli che si credono i primi della classe....
da Linda Liguori | Nov 17, 2015 | naming
Sto lavorando sul tema Moka e facendo un po’ di ricerche ho scoperto varie cose interessanti. Per quanto il termine Moka sia usato in modo generico “la moka, uso solo la moka per farmi il caffè”, e da molti produttori di caffè e caffettiere come nome o parte di nome,...
da Linda Liguori | Nov 12, 2015 | naming
Piacciono a chi ha estro, fantasia e humor. Fantasiste è una nuova linea di farine senza glutine di Molino Favero che a breve entrerà nella grande distribuzione e che si distingue per il profilo simpatico, allegro, informale: il nome Fantasiste da me studiato...
da Linda Liguori | Nov 3, 2015 | naming
Propongo un interessante articolo di Christopher Hofman dell’European Domain Centre che mostra come le nuove estensioni che si riferiscono alle città, possano avere un futuro e già stanno avendo un buon presente. .london .berlin .sidney e gli oltre 30 domini...
da Linda Liguori | Ott 28, 2015 | naming
Levorg è il nome della nuova station wagon Subaru che una volta spiegato contiene una promessa precisa, ma che all’udito fa un effetto strano. Parte leggero, con un respiro ampio e atterra nel deserto: la parte terminale –org è infatti aspra, ostica, un taglio netto....