da Linda Liguori | Ott 24, 2016 | naming
Kodak: un brand storico, un logo nuovo, un pensiero all’avanguardia già nel 1887. Lui, l’artefice è George Eastman, che sul piano tecnico inventa la prima macchina fotografica per non professionisti, e sul piano del naming formula una riflessione pioneristica,...
da Linda Liguori | Ott 20, 2016 | naming
Il cliente generico chiede sempre di più nomi corti, due sillabe, anzi meglio una sola … Così il nome si ricorda, va bene su internet, non si fanno errori a digitarlo. E poi immancabilmente arriva Massimo Troisi a benedire la richiesta con il suo sketch su Ugo e...
da Linda Liguori | Ott 17, 2016 | naming
È proprio una caccia difficile quella per trovare l’equivalente cinese di un nome di marca occidentale. È però anche una sfida che va alle radici del brand, alla ricerca di una sintesi che tenga dentro sia i valori di cui il brand è portare, sia i suoni con cui si è...
da Linda Liguori | Ott 13, 2016 | naming
A Milano sta arrivando il momento di DriveNow, il nuovo servizio di car sharing che nel nome afferma prontezza, disponibilità e immediata guidabilità. Il nome DriveNow ci porta infatti in una dimensione di temporalità e agilità, come a dire: sono qui, guidami, puoi...
da Linda Liguori | Ott 5, 2016 | naming
La storia d Esselunga comincia nel 1957 con un americano, Nelson Rockefeller che ha l’idea, trova i partner italiani e poi nel 1961 esce di scena. Su Wikipedia si legge che “i soci italiani bocciarono la proposta americana di utilizzare insegne come Mercado o Mercato,...
da Linda Liguori | Ott 3, 2016 | naming
Il concetto di pulito domina vari territori legati alla casa (detersivi, detergenti) e alla persona (pulizia del viso, denti puliti) e quindi ci è molto familiare. Ora pulito si sta aprendo una nuova espressività: è infatti fresca fresca – giusto per stare su...