da Linda Liguori | Nov 7, 2016 | naming
Si scrive Quomi, in Italia si pronuncia quomi e mette tutta la sua forza in quella Q iniziale, che a detta dei fondatori vuole indicare qualità. Anche io quando devo scrivere “qualità” velocemente in una mappa o in note prese a mano, uso la semplice Q maiuscola....
da Linda Liguori | Nov 2, 2016 | naming
Un’altra storia di nome per chiudere per un po’ il capitolo delle K. Si tratta di Kiko, un brand di cosmetica tutta italiana nato nel 1997 con un grande sogno imprenditoriale, che oggi dà realtà a centinaia di negozi di proprietà in tutto il mondo, ad una Academy per...
da Linda Liguori | Ott 27, 2016 | naming
A classic is born again. Viene presentato così Ektra il nuovo smartphone Kodak pensato per gli appassionati di fotografia. In alcuni articoli si parla addirittura di camera-phone per sottolineare quanto questo ibrido sia più spostato sul terreno della fotografia. Più...
da Linda Liguori | Ott 24, 2016 | naming
Kodak: un brand storico, un logo nuovo, un pensiero all’avanguardia già nel 1887. Lui, l’artefice è George Eastman, che sul piano tecnico inventa la prima macchina fotografica per non professionisti, e sul piano del naming formula una riflessione pioneristica,...
da Linda Liguori | Ott 20, 2016 | naming
Il cliente generico chiede sempre di più nomi corti, due sillabe, anzi meglio una sola … Così il nome si ricorda, va bene su internet, non si fanno errori a digitarlo. E poi immancabilmente arriva Massimo Troisi a benedire la richiesta con il suo sketch su Ugo e...
da Linda Liguori | Ott 17, 2016 | naming
È proprio una caccia difficile quella per trovare l’equivalente cinese di un nome di marca occidentale. È però anche una sfida che va alle radici del brand, alla ricerca di una sintesi che tenga dentro sia i valori di cui il brand è portare, sia i suoni con cui si è...