Intimissimi Uomo compie 10 anni e diventa Iuman. Siamo spettatori di un renaming che si fa notare, tanto quanto non si era fatto notare attraverso il nome l’esordio del brand maschile, figliato per talea dal brand originario Intimissimi.

Dello status nominale dei suoi primi 10 anni si porta dietro la vocale iniziale [I], ma lascia via tutto il resto, superlativo assoluto compreso. E sfuma anche quell’aura di delicatezza e intimità ricercata che il nome Intimissimi fa respirare, e che effettivamente si addice di più ad una femminilità sussurrata, benché decisa. Trovo quindi adeguato allontanarlo grazie a questo renaming, da un posizionamento e un’immagine troppo spostata su un femminile nobilitante.

Il brand può così dispiegare la sua essenza maschile incastonando la parola inglese “man”,  giocando con la I “di casa” (sperando che Apple non se la prenda) e con you nella pronuncia IU. Il nome Iuman interpreta meglio un posizionamento alla mano (anche “mano” contiene man!), che cerca simpatia e ammicca a certe comiche campagne del passato e allo spot on air per il boxer L’indistruttibile.

 

MUTANDANCE INTIMISSIMI UOMO IUMAN

 

Sembra che nel gruppo di Sandro Veronesi si divertano con le parole e i nomi, a cominciare da Calzedonia che combina “calze” ed “edonismo” (non si è mai certi di dove vada l’accento, però). Si passa per Mutandance, Calzabandiera, Maglifica per atterrare su Oniverse, il fortunato anagramma del cognome del fondatore Sandro Veronesi. Ecco le sue parole: “Questo nuovo passo con Iuman eleva ulteriormente tutti i nostri brand verso un nuovo livello di ultra specializzazione. Il new naming stesso diventa il simbolo di un’evoluzione, breve, diretto e immediatamente riconoscibile, con la parola «man» …

 

Le immagini sono prese dai canali social e Youtube del brand.